• it
  • en

I Benefici per i Soci

Il Consiglio Direttivo della Coalizione incontra periodicamente i principali interlocutori di riferimento (Governo, AGCom, AGCM, MiSE, Infratel, Commissione Europea, etc.) allo scopo di promuovere le istanze della filiera ed inserirsi nelle strategie di Governo relative allo sviluppo della banda ultra larga nel nostro Paese.

Viene fornito, attraverso la mailing list dell’associazione, un servizio di monitoraggio istituzionale, regolamentare e media articolato come segue:

  • Monitoraggio agenzie stampa quotidiano;
  • Rassegna stampa quotidiana;
  • Monitoraggio istituzionale nazionale quotidiano;
  • Monitoraggio istituzionale regionale settimanale;
  • Agenda istituzionale nazionale settimanale.

Vengono organizzate attività di carattere istituzionale di vario genere:

  • Eventi di promozione della Coalizione;
  • Incontri a porte chiuse con esperti del settore per discutere tematiche di interesse;
  • Redazione di studi specifici.

Gli associati interessati ad offrire il proprio contributo possono partecipare alle attività dei gruppi di lavoro che, coerentemente con le finalità individuate e secondo quanto previsto dallo Statuto, hanno facoltà di elaborare documenti, posizioni, proposte e progetti su temi specifici:

Copyright © 2016 CFWA - Coalizione del Fixed Wireless Access - Via Giovanni Antonelli, 50 Roma - P.Iva 13846301003. All rights reserved | info@cfwa.it

GdL “Spectrum Review”

Nasce con il duplice scopo di presidiare  l’evoluzione delle regole di utilizzo dello spettro radio e la normativa tecnica relativa alle infrastrutture. Saranno quindi oggetto di approfondimento: il monitoraggio e la proposizione di normativa per la liberazione e l’assegnazione frequenze, il progetto di sincronizzazione delle reti, i pilot su “nuove” bande; il monitoraggio tavoli tecnici internazionali – CEPT, ITU, etc. ;
Close

GdL “Strategia BUL”

Analisi e monitoraggio dell’evoluzione dei bandi BUL; eventuale incontro con i vincitori dei bandi; monitoraggio delle possibili problematiche legate al backhaul; creazione di un hub di acquisto della fibra spenta dei piani BUL o realizzazione di consorzi regionali per erogare servizi attivi;
Close

GdL “Business Opportunities”

Nasce con lo scopo di approfondire le opportunità di business B2B e B2C. Saranno quindi oggetto di approfondimento: l’Internet of Things; le agevolazioni/collaborazioni con i TowerCo; l’estensione della copertura e della connettività attuale dei WISP; altri servizi WISP oltre alla connettività.
Close