• it
  • en
CFWA_Agenzie Stampa 11.1.2017
MEDIASET-VIVENDI: PM MILANO RISENTIRANNO BEN AMMAR, CHIAMERANNO ANCHE BOLLORE'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Tarak Ben Ammar, consigliere di amministrazione di Vivendi e di Telecom Italia, dopo essere stato sentito ieri come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta della procura di Milano su Mediaset-Vivendi, verra' sentito di nuovo dai pm di Milano titolari del fascicolo, Fabio De Pasquale e Stefano Civardi. Stando a quanto appreso, i magistrati vogliono proseguire il colloquio con l'imprenditore franco-algerino, considerato il mediatore dell'operazione su Mediaset Premium, poi non andata in porto tra il gruppo del Biscione e i francesi di Vivendi. I magistrati, inoltre, vogliono sentire anche Vincent Bollore', cui fa capo la societa' francese. Tuttavia, al momento, non risulta fissata una data per la sua audizione, nell'ambito dell'inchiesta a carico di ignoti, nata da un esposto di Mediaset che lamenta una manipolazione del mercato da parte dei francesi. Intanto, il lavoro dei magistrati prosegue parallelo a quello della Consob che ha gia' sentito una serie di protagonisti della vicenda e tra le due autorita' risulta esserci collaborazione e scambio di documenti. Gli inquirenti, stando a quanto appreso, puntano prima a definire il contesto della vicenda, sentendo appunto mediatori come Ben Ammar, con il progetto di convocare in procura i diretti interessati solo in un secondo momento.

TELECOM ITALIA, BERNSTEIN CONFERMA “BUY” E ALZATA TARGET PRICE A 1,05 EURO

(LaPresse/Finanza.com) – Tra i migliori titoli a Piazza Affari oggi si distingue Telecom Italia che sale del 2,36% in area 0,849 euro. Il titolo è acquistato dopo un report emesso dagli analisti di Bernstein, che hanno rivisto al rialzo il target price dell'azione quotata a Piazza Affari portandola a 1,05 euro dai precedenti 0,95 euro. Confermato il rating "buy".

CALENDA: INDUSTRIA 4.0 AIUTA AZIENDE CHE INVESTONO E QUELLE IN DIFFICOLTA'

(Agenzia VISTA) – Question time alla Camera dei Deputati con domande a risposta immediata ai ministri Lorenzin, Galletti, Orlando, Franceschini e Madia. Così ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda "Il sistema industriale non e' in degrado come quasi tutti i sistemi industriali dei paesi occidentali e' spaccato in due e piu' pezzi: c'e' un pezzo che ce la fa, vince – e lo possiamo esemplificare nel record dell'anno scorso di esportazioni per 414 miliardi di euro – che funziona, continua a investire e va. C'e' un mondo di mezzo di aziende di diversa tipologia e dimensione che prova a farcela, stenta ma puo' imboccare una strada di crescita e c'e' un mondo sempre piu' ampio che e' stato colpito da due fenomeni molto forti e divisivi che sono l'innovazione tecnologica e la globalizzazione".
Torna alla pagina Press
Copyright © 2016 CFWA - Coalizione del Fixed Wireless Access - Via Giovanni Antonelli, 50 Roma - P.Iva 13846301003. All rights reserved | info@cfwa.it