• it
  • en
Monitoraggio Istituzionale_18/11/2016

 

Novità dall’Italia

AGCM

– Istruttoria Antitrust su Vodafone e Telecom per abuso di posizione dominante

Garante Privacy

– Ddl registro delle opposizioni Audizione Antonello Soro

Novità dall'Italia

AGCOM

Prezzi SMS aziendali, istruttoria Antitrust su Vodafone e Telecom per abuso di posizione dominante – Procedimenti A500A e A500B

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due distinti procedimenti istruttori, nei confronti rispettivamente di Vodafone Italia e Telecom Italia per possibili comportamenti abusivi riguardanti i servizi di invio massivo di SMS, in violazione dell’articolo 102 del TFUE.

In particolare, Vodafone e Telecom Italia avrebbero ostacolato i concorrenti attivi nel mercato dell’invio di SMS massivi (SMS bulk), abusando delle proprie posizioni dominanti nei rispettivi mercati di terminazione SMS su propria rete.

L’avvio dei due procedimenti è stato notificato ieri nel corso di alcune ispezioni effettuate dall’Autorità in collaborazione con il Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

I servizi di invio massivo di SMS bulk sono usualmente utilizzati dalle imprese per comunicare con i propri clienti. Una delle applicazioni più comuni sono i messaggi di avviso antifrode bancaria (addebito della carta di credito o del c/c, accesso alla pagina personale della banca) o le notifiche di avvenuto invio/ricezione delle spedizioni.

La segnalazione che ha dato il via all’istruttoria dell’Autorità è stata effettuata da un operatore attivo nella prestazione di questa tipologia di servizi in concorrenza con Vodafone e Telecom Italia.

Secondo la segnalazione, tali operatori, verticalmente integrati, avrebbero applicato tariffe sul mercato a monte della terminazione SMS sulle rispettive reti e tariffe sul mercato a valle dell’invio massivo di SMS che renderebbero il margine potenziale per i concorrenti nel mercato al dettaglio insufficiente a coprire i costi specifici per fornire i servizi ai clienti finali.

Le condotte in esame, ove accertate, sarebbero lesive della concorrenza in quanto limitano lo sviluppo del mercato a valle dell’invio massivo di SMS, compromettendo la capacità competitiva dei concorrenti attivi in tale mercato rispetto all’operatore dominante nel mercato a monte della terminazione SMS su propria rete.

Deadline: 30 novembre 2017.

Link: https://goo.gl/3ufpfa;

 

cid:image004.jpg@01D240FE.D6752D00

Ddl registro delle opposizioni Audizione Antonello Soro

Nel corso della seduta di mercoledì 16 novembre della 8° commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni è intervenuto in audizione informale il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro nell'ambito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 2452 e 2545 (iscrizione nel registro pubblico delle opposizioni).

Di seguito una sintesi dell’intervento del Garante:

-Il garante ha ricevuto oltre 25mila le segnalazioni degli utenti in 5 anni sul fenomeno del telemarketing selvaggio e ha avviato circa 13mila attività istruttorie. Sempre negli ultimi 5 anni, sono state effettuate circa 6mila contestazioni per un valore complessivo di 7,8 milioni di euro, circa il 10% del totale delle contestazioni effettuate dal Garante nello stesso arco di tempo.

– il Registro non ha soddisfatto le aspettative ed è evidente la necessità di individuare nuove e più efficaci forme di contrasto al fenomeno del telemarketing selvaggio

– sono circa 1,5 milioni i numeri iscritti nel Registro, rispetto ai 13 milioni di numeri presenti in elenco e a fronte delle 117 milioni di utenze presenti in Italia (tra fisse e mobili)

– la consultazione del Registro è onerosa e questo elemento ha contribuito a determinare la frequente elusione dell'obbligo di verifica preliminare rispetto alle campagne promozionali

– bisognerebbe individuare, nell'ambito delle relative modifiche da apportare al Regolamento che disciplina il Registro, forme tecniche, con software data matching di nuova generazione per abbassare il costo della consultazione preliminare delle imprese e farla diventare un'operazione estremamente conveniente

Link: https://goo.gl/s2kyBS

cid:image003.png@01D12168.776EA3B0

cid:image004.png@01D12168.776EA3B0

cid:image006.png@01D12168.776EA3B0

cid:image008.png@01D12168.776EA3B0

Open Gate Italia
Via Cesare Beccaria, 23 – 00196 Roma
info@opengateitalia.com
www.opengateitalia.com

Copyright © 2015 Open Gate Italia – All rights reserved.

 

Torna alla pagina Press
Copyright © 2016 CFWA - Coalizione del Fixed Wireless Access - Via Giovanni Antonelli, 50 Roma - P.Iva 13846301003. All rights reserved | info@cfwa.it