• it
  • en
CFWA_Agenzie Stampa 13.12.2016
TELECOM: AZIENDA, PIANO NON INCIDE SU INVESTIMENTI E ORGANICI

ANSA – Il piano straordinario di Telecom di contenimento dei costi non influenza "neppure in minima parte, il livello degli investimenti previsti ne' l'attuale costo del lavoro". Lo si legge in una nota dell'Azienda che "smentisce qualsiasi indiscrezione relativa all'individuazione di esuberi all'interno della societa' e all'avvio di procedure di legge conseguenti". "Tim – si legge nel comunicato – e' fortemente impegnata per lo sviluppo delle infrastrutture e per la digitalizzazione del Paese grazie a un piano di investimenti di 4,5 miliardi di euro per lo sviluppo della banda ultralarga fissa e mobile nel triennio 2016-2018". "Un impegno che – secondo l'Azienda – ha permesso gia' a inizio novembre di centrare gli obiettivi di copertura della fibra ottica e del 4G previsti per la fine del 2016, e di incrementarli ulteriormente". Risultati che "hanno consentito all' azienda anche di incrementare il fatturato registrando il miglior risultato dal 2007 delle attivita' in Italia". "Allo stesso tempo – si legge ancora nella nota di Telecom – e' stato avviato un confronto con le organizzazioni sindacali finalizzato alla ricerca di soluzioni che consentano di adeguare le previsioni dell'accordo del maggio del 2008 alle mutate condizioni di mercato e alla conseguente esigenza di migliorare i livelli di servizio per la clientela anche nella prospettiva, in particolare, di condividere misure e soluzioni normative a sostegno degli inevitabili progetti di riqualificazione e riposizionamento professionale, funzionali a nuova occupabilita' aziendale sostenibile". E' in corso cosi' una "trattativa sindacale improntata ad ampia disponibilita' a discutere", che "e' ispirata ad una filosofia di recupero di produttivita' interna e una redistribuzione degli auspicabili risultati ottenuti". In questo quadro, secondo Telecom, "la disdetta dell'accordo del 2008, purtroppo storicamente privo di scadenza, e non della contrattazione di secondo livello, va letta come peraltro chiarito alle Organizzazioni sindacali, quale adempimento finalizzato ad avviare un nuovo tavolo di confronto caratterizzato da celerita' e certezza dei tempi di trattativa". 

TLC: LOMBARDI, PIU’ NINVESTIMENTI PER CONTROLLO PUBBLICO

ANSA – "Sono necessari investimenti nelle infrastrutture, quali le Tlc, per riportare sotto il controllo pubblico un settore che e' stato fortemente danneggiato dalle politiche di privatizzazione". Lo sostiene la deputata M5s Roberta Lombardi in un post sul suo profilo Fb dove appoggia la protesta dei lavoratori della Tim. "Bisogna porre al centro l'interesse generale di lavoratori e cittadini come creatori e utilizzatori; bisogna investire nelle nuove tecnologie, indirizzando lo sviluppo delle TLC/IT prima di tutto verso la cosa pubblica, puntando a migliorare l'efficienza e la qualita' dei servizi! Noi – conclude – siamo dalla parte dei lavoratori e continueremo a seguire questa vicenda da vicino".
Torna alla pagina Press
Copyright © 2016 CFWA - Coalizione del Fixed Wireless Access - Via Giovanni Antonelli, 50 Roma - P.Iva 13846301003. All rights reserved | info@cfwa.it