– Ordinanza di ingiunzione nei confronti della società H3G spa per la violazione delle disposizioni in materia di qualità dei servizi telefonici di contatto
Presidenza del Consiglio dei Ministri
– Consiglio dei Ministri n. 1 – Nomine Ministri Governo Gentiloni
Novità dall'Italia
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società H3G spa per la violazione delle disposizioni in materia di qualità dei servizi telefonici di contatto
L’Autorità, con Delibera 553/16/CONS ha imposto alla società H3G una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 300.000,00.
Nell’ambito delle funzioni di vigilanza svolte dall’Autorità a partire dal mese di marzo 2016, è stata effettuata una mirata attività di monitoraggio in merito alla conformità della struttura del call center della società H3G S.p.A. alla disciplina regolamentare dettata dall’Autorità in materia di servizi telefonici di contatto con particolare riferimento a:
– gratuità del servizio;
– facilità di accesso all’interlocuzione con un operatore;
– fornitura di un codice identificativo dell’operatore;
– chiarezza dei messaggi preregistrati e dell’albero di navigazione;
– possibilità di presentare un reclamo telefonico;
– fornitura di un codice identificativo del reclamo;
– possibilità di parlare con un addetto in tempo reale anche per denunciare il furto o smarrimento della SIM Card.
l Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 12 dicembre 2016, alle ore 21.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Il Presidente Gentiloni ha aperto il Consiglio dei Ministri con un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica, ha quindi rivolto gli auguri di buon lavoro ai Ministri e ha poi formulato la proposta di nomina a Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’on. Maria Elena Boschi, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo. Il Presidente Gentiloni ha, inoltre, conferito i seguenti incarichi di Ministro senza portafoglio:
– per i rapporti con il Parlamento alla sen. Anna Finocchiaro;
– per la semplificazione e la pubblica amministrazione all’on. Maria Anna Madia;
– per gli affari regionali all’on. Enrico Costa;
– per la coesione territoriale e il Mezzogiorno al prof. Claudio De Vincenti;