• it
  • en
Monitoraggio Istituzionale_19/12/2016

 

Novità dall’Italia

AGCom

Comunicato AGCom su operazione Vivendi-Mediaset

Garante Privacy

Phishing: attenzione ai "pescatori" di dati personali – La scheda informativa

MiSE

Bando grandi progetti R&S PON I&C: pubblicate le graduatorie provvisorie

Novità dall'Italia

Comunicato AGCom su operazione Vivendi-Mediaset

AGCom, in qualità di soggetto di controllo delle norme anticoncentrazione nei mercati delle comunicazioni, intende richiamare – alla luce di operazioni in corso sui mercati azionari – che il TUSMAR stabilisce un divieto al superamento dei tetti di controllo. In particolare, le imprese di comunicazioni elettroniche che detengono nel mercato italiano una quota superiore al 40%, non possono acquisire ricavi superiori al 10% del Sistema Integrato delle Comunicazioni, c.d. SIC (TV, radio, editoria).

Alla luce di una preliminare analisi su dati 2015, Telecom Italia – il cui azionista di maggioranza è il gruppo Vivendi con una quota del capitale sociale del 24,68% – risulta il principale operatore nel mercato delle comunicazioni elettroniche, detenendo il 44,7% della quota nel mercato prevalente delle telecomunicazioni. Mediaset, società operante nel settore dei media e dell’editoria, il cui azionista di maggioranza è il gruppo Fininvest con il 34,7% del capitale, raggiunge nel 2015 una quota del 13,3% del SIC. Questi dati evidenziano che operazioni volte a concentrare il controllo delle due società potrebbero essere vietate.

Link: https://goo.gl/IpQcpu

Phishing: attenzione ai "pescatori" di dati personali – La scheda informativa

Il phishing è una tecnica illecita utilizzata per appropriarsi di informazioni riservate relative a una persona o a un’azienda – username e password, codici di accesso (come il PIN del cellulare), numeri di conto corrente, dati del bancomat e della carta di credito – con l’intento di compiere operazioni fraudolente.

Quali rischi il phishing comporta? Come riconoscerlo? Quali sono le piccole accortezze quotidiane che è possibile mettere in campo per evitare che malintenzionati si impossessino dei nostri dati personali? A queste e ad altre domande punta a dare risposta la nuova scheda informativa sintetica (infografica) del Garante per la protezione dei dati personali, da oggi diffusa sul sito web www.garanteprivacy.it e sui canali social in cui sono presenti account istituzionali dell'Autorità (Linkedin e Google+).

La scheda è parte di una serie di nuovi prodotti informativi ideati dal Garante per sensibilizzare gli utenti sulle varie tematiche connesse alla protezione dei dati personali.

 

 

 

Bando grandi progetti R&S PON I&C: pubblicate le graduatorie provvisorie (file allegato)

Il Ministero per lo sviluppo economico ha pubblicato in data odierna le graduatorie relative agli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile” con le risorse del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 FESR.

L’intervento del Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR è a favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana e nell’ambito di specifiche tematiche rilevanti per l’«industria sostenibile» nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) è stato disciplinato con decreto ministeriale 1 giugno 2016.

La dotazione finanziaria è di 200 milioni di euro a valere sull’Asse I, Azione 1.1.3. del Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR.

Le domande pervenute per il bando corrispondono ad un fabbisogno complessivo superiore alle risorse finanziarie disponibili, per cui il Ministero, con il supporto del Soggetto gestore, ha predisposto le due corrispondenti graduatorie, una per ciascuno di tali interventi agevolativi, così come previsto dall’articolo 3 del decreto direttoriale n. 5721 dell’11 ottobre 2016.

Link: https://goo.gl/FwxgSS

cid:image030.png@01D250BB.76F379A0

cid:image031.png@01D250BB.76F379A0

cid:image032.png@01D250BB.76F379A0

Open Gate Italia
Via Cesare Beccaria, 23 – 00196 Roma
info@opengateitalia.com
www.opengateitalia.com

Copyright © 2015 Open Gate Italia – All rights reserved.

 

pdf icon Monitoraggio-Regionale-12-16-dicembre-2016.pdf
pdf icon Agenda-Parlamentare-della-Settimana-19-23-dicembre-2016.pdf

Torna alla pagina Press
Copyright © 2016 CFWA - Coalizione del Fixed Wireless Access - Via Giovanni Antonelli, 50 Roma - P.Iva 13846301003. All rights reserved | info@cfwa.it